Affacciato sul Canal Grande, venne edificato nella prima metà del XIII secolo dalla nobile famiglia dei Pesaro e successivamente venduto alla Repubblica nel 1381 che a sua volta lo donò al marchese di Ferrara.
È il quarto ponte sul Canal Grande, collega Piazzale Roma (terminale automobilistico di Venezia) con la Stazione Ferroviaria di Santa Lucia.
La Chiesa di San Simeon Piccolo si trova nel sestiere di Santa Croce, sul Canal Grande di fronte alla Stazione ferroviaria Santa Lucia.
La chiesa di San Zan Degolà (il cui vero nome sarebbe San Giovanni Decollato) si trova in un angolo di Venezia completamente dimenticato dai turisti.
È chiamata comunemente chiesa dei Tolentini. Si trova nel sestiere di Santa Croce affacciata all’omonimo campo, a pochi passi da Piazzale Roma e dai Giardini di Papadopoli.
Ca’ Pesaro è uno dei più bei palazzi barocchi di Venezia affaccaiti sul Canal Grande. Risale al ‘600 ed è stato progettato dal Baldassarre Longhena su commissione della famiglia Pesaro.
- 1 di 2
- ››
