FESTA DELLA SENSA
Domenica 1 giugno 2025, uno degli eventi più significativi della tradizione veneziana sarà la Festa della Sensa, un'occasione che, più di ogni altro appuntamento, fa rivivere la millenaria storia della Serenissima, il suo profondo legame con il mare e la pratica della Voga alla Veneta.
La Festa della Sensa commemora due eventi storici fondamentali per la Repubblica di Venezia. Il primo risale al 9 maggio dell’anno 1000, quando il doge Pietro II Orseolo intervenne per soccorrere le popolazioni della Dalmazia minacciate dagli Slavi. Il secondo evento risale al 1177, quando il doge Sebastiano Ziani, insieme a Papa Alessandro III e all’imperatore Federico Barbarossa, firmò a Venezia il trattato di pace che pose fine alla secolare diatriba tra Papato e Impero.
Originariamente, la cerimonia prevedeva una semplice celebrazione che includeva la visita del Doge al mare e la benedizione delle acque dell'Adriatico. Successivamente, si aggiunse il rito dello sposalizio del mare, un gesto simbolico in cui Venezia dichiarava il suo dominio sul mare, lanciando un anello d'oro nelle acque, accompagnato dalle parole “Desponsamus te mare. In signum veri perpetuique dominii”, un matrimonio mistico che ogni anno si rinnova. Per questa celebrazione, il Doge indossava un manto d’oro con il bavero di ermellino, una sottana azzurra, calze rosse, il corno e calzari d’oro. La cerimonia, che comprendeva un corteo di rematori, accompagnatori, musici e imbarcazioni, dava vita al grande sposalizio con il mare, la principale celebrazione della Repubblica.
Oggi, la Sensa viene celebrata in città grazie al Comitato Festa della Sensa, che organizza un corteo acqueo. Da oltre 25 anni, questo evento è curato dal Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta, e parte da San Marco, proseguendo fino al Lido. Il corteo è formato da imbarcazioni tradizionali a remi, con la "Serenissima" in testa, l’imbarcazione sulla quale prendono posto il sindaco e le autorità cittadine. È da questa imbarcazione che viene lanciato il simbolico anello.