Your Venice

Your Venice

Scegli 2 o 3 tag e scopri la tua Venezia

Plessi a Venezia

Add to bookmark Aggiungi ai preferiti

L’acqua è l’elemento fondamentale nel percorso artistico e personale di Fabrizio Plessi. Da sempre metafora di catarsi, e rinascita, è anche l’elemento che fonda Venezia, città in cui l’artista, nato a Reggio Emilia nel 1940, studia e si forma. Ed è Venezia che fino al 22 novembre ospiterà l’evento Plessi in Venice, un grande progetto interamente dedicato all'acqua, l'elemento naturale che, fin dal 1968, guida molte delle sue creazioni ispirate proprio alla bellezza, concretezza e, al contempo, evanescenza di questa città unica.

Il progetto si compone di due mostre distinte, entrambe a cura di Marco Tonelli. La prima è PLESSI. LIQUID LIFE - Il flusso della memoria - 1000 progetti , alla Galleria Giorgio Franchetti presso la Ca’ d’Oro. Si tratta di una videoinstallazione in cui gli schermi rimandano le immagini di un “flusso elettronico” di acqua, metafora del flusso dei pensieri e della creatività, che ripercorre e racconta più di cinquant’anni della carriera dell’artista.
L’altro evento è visibile alla Tesa 94 all’Arsenale: un’unica grande installazione, dal titolo PLESSI. LIQUID LIGHT, costituita da quattordici barche rovesciate – le llaüt, imbarcazioni tradizionali delle isole Baleari per la pesca a strascico – su una tenue luce azzurra e nell’ambiente un sottofondo sonoro delle onde del mare, installazione omaggio al Mediterraneo.
Usando il video come strumento artistico, Plessi ha tracciato un percorso innovativo che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Ha partecipato a 14 edizioni della Biennale di Venezia, realizzato oltre 500 mostre esposte nei luoghi più importanti come il Centre Pompidou di Parigi o il Museo Guggenheim di New York. Cofondatore della Kunsthochschule für Medien di Köln ha insegnato Umanizzazione delle Tecnologie e Scenografia Elettronica.

PLESSI. LIQUID LIFE. Il flusso della memoria. 1000 progetti
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro (Cannaregio, 3932)
Fino al 22 novembre 2015.
Orari: lunedì: 8.15 – 14.00 | martedì – domenica: 8.15 – 19.15
Ingresso: Intero 10,00 euro; ridotto 7,00 euro
Info: www.cadoro.org

PLESSI. LIQUID LIGHT
Venezia, Tesa 94 di San Cristoforo (Arsenale)
Orari: dalle 11.00 alle 19.00 tutti i giorni
Ingresso: Intero 6,50 euro; ridotto 5,00 euro
Info: www.arsenaledivenezia.it

 

Tags: 

Prenota online