Your Venice

Your Venice

Scegli 2 o 3 tag e scopri la tua Venezia

Eventi

Sono molti gli eventi che Venezia offre ai suoi visitatori ogni giorno.

Molti di questi, legati alla tradizione, raccontano usi e costumi della città; altri, invece, ospitano iniziative di importanza mondiale: mostre, esposizioni, spettacoli.

Tutto questo avviene nella splendida cornice della città. In questa sezione vi proponiamo tutti gli avvenimenti più importanti, fornendo le informazioni necessarie per poter partecipare. 

La 61’ edizione della Biennale di Venezia, esposizione internazionale di architettura si terrà da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025 (pre-apertura dal 8 al 9 maggio).

Il Carnevale di Venezia 2025 promette di essere un evento straordinario, ricco di magia e tradizione. Conosciuto in tutto il mondo per i suoi eleganti costumi, le maschere misteriose e le suggestive atmosfere, il Carnevale trasforma la città in un palcoscenico incantato.

Le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono un gruppo di colline nella provincia di Treviso, caratterizzate dal territorio vitivinicolo della zona di produzione del vino “Conegliano Valdobbiadene – prosecco” DOCG.

La storia di Verona porta le sue origini dalla fondazione del primo nucleo abitativo sul colle San Pietro, risalente al Neolitico: le testimonianze di una storia così antica e ricca sono visibili nei monumenti, per le strade e le piazze.

La tradizione dice che la fondazione di Padova risalga al 1185 a.C., per opera di un gruppo di Veneti provenienti, secondo le leggende, dall’Illiria e dall’Asia Minore, guidati da Antenore, il principe sopravvissuto alla distruzione di Troia, la cui ipotetica tomba si troverebbe nella piazza.

L’arte e il teatro tornano a celebrare il Carnevale con una programmazione di spettacoli negli spazi culturali della città con l’esperienza del Carnevale della Cultura.

Abbonamento a

Offerte Speciali!

Cena con vista in una location esclusiva? Adesso si può!

Prenota online